Covid-19 Covid-19: la seconda ondata Ci avviamo al termine di questo 2020 drammaticamente contrassegnato dalla pandemia di Covid-19. Come ci si aspettava, anche se non con tale intensità, si è verificata la cosiddetta seconda ondata,
Covid-19 Latente ed esponenziale: come nasce un’epidemia Un modello computazionale per simulare l'insorgere di un'epidemia e i suoi aspetti anti-intuitivi.
Covid-19 Covid-19: un primo bilancio A ormai sette mesi di distanza dall'inizio della pandemia di Covid-19, e in vista di un autunno che sarà impegnativo, può aver senso tentarne un bilancio, per quanto provvisorio. Compito
Covid-19 Insegnamenti dal Coronavirus C’è ancora tanto da capire su quanto ci sta accadendo a causa della pandemia, ma già adesso possiamo trarre alcuni importanti insegnamenti per il nostro futuro. La Complessità. Il
Foto Ricordi del 19 La relativa stasi invernale favorisce il raccoglimento, la memoria, la voglia di tener qualche traccia dell'anno passato. Lo snodarsi di una strada nella campagna, il brulicare di una folla, la
Clima Ora di cambiare: rinunciare all'aereo Il 5 Ottobre scorso a Ferrara, nella corte del castello degli Estensi, nell'ambito del festival della rivista "Internazionale", il climatologo Luca Mercalli ha tenuto una conferenza sulla crisi climatica. Il
Cinema Ad Astra Presentato a Venezia lo scorso Settembre, "Ad Astra" di James Gray, interpretato da Brad Pitt, è un classico di fantascienza. Per chi non apprezza il genere dovrebbe trattarsi di un
Foto Fotografia Etica Sabato 19 Ottobre a Lodi per il Festival della Fotografia Etica. Testimonianze artistiche su tematiche di impatto etico e sociale. Olivier Papegneis, Medecines du Monde - Costa d'Avorio Marco Panzetti
Foto Autunno in Lessinia A metà Ottobre la media montagna regala ancora qualche tepore e già un annuncio della grande doratura autunnale. La Lessinia poi offre una bella varietà di paesaggi: boschi, valli oscure,
Clima Un anno vissuto pericolosamente Il fenomeno Greta Thunberg è nato l'anno scorso, nel Settembre 2018, dopo che in Scandinavia si erano raggiunte per la prima volta temperature di 30 gradi. Un anno dopo, in
Cinema C'era una volta a Hollywood Negli ultimi anni ho evitato Quentin Tarantino. Inizialmente folgorato da "Pulp Fiction", per la sua carica innovativa e la grande libertà espressiva, ero poi rimasto contrariato dall'insistenza ossessiva, e compiaciuta,
Cinema Io Leonardo In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci esce "Io Leonardo", di Jesus Garces Lambert, già autore dell'apprezzato "Caravaggio - l'anima e il sangue". Opera affascinante e preziosa,
Foto Un'idea di Milano Verticalità e nuovi spazi da vivere. Il grande ritorno di Milano. 10 Luglio 2019